Inizia oggi stesso con un semplice onboarding
Passo 1 (10 min) - Aggiungere aziende e contatti
Come importare una persona da LinkedIn a 20NINE
Il modo più semplice per aggiungere aziende e persone al tuo nuovo account 20NINE è usare 20NINE LeadClipper per LinkedIn. È un add-on per Google Chrome di 20NINE. Questo add-on ti permette di importare qualsiasi persona o azienda che puoi trovare su LinkedIn direttamente su 20NINE cliccando un pulsante.
Come installare Salesbox LeadClipper per LinkedIn
Se non hai installato questo add-on quando sei passato attraverso la procedura guidata dopo il tuo primo login, segui i semplici passi qui sotto:
1. Clicca sull’icona Impostazioni (ruota dentata) nel menu principale di Salesbox
2. Seleziona Le mie impostazioni e l’opzione “Componenti aggiuntivi”.
3. Clicca sul pulsante installa accanto a LeadClipper
4. Segui la guida sul negozio web di Google Chrome
5. Dopo che LeadClipper è installato su Chrome, clicca sul logo Salesbox nel tuo browser Chrome (angolo superiore sinistro)
6. Accedi con il tuo nome utente e password di Salesbox
7. Vai a qualsiasi persona su LinkedIn che vuoi aggiungere a Salesbox e clicca il pulsante blu Salesbox e seleziona “Aggiungi ai contatti” (Ora ottieni l’azienda, il logo dell’azienda, la geografia, il nome del contatto, il titolo del contatto, la foto e la geografia aggiunti a Salesbox)
8. Clicca sul link “Contact info” nel profilo Linkedin della persona per essere in grado di aggiungere anche il telefono, l’email ecc. a Salesbox. (Il telefono e l’email sono di solito disponibili solo per i contatti con cui si è collegati in prima persona su LinkedIn)
Come importare da un file .CSV a 20NINE
Se hai un file con aziende e persone che vuoi aggiungere a 20NINE puoi facilmente importare quel file in 20NINE.
Prepara il tuo file
Prima di importare il tuo file devi convertire il file nel formato .CSV (Se hai dei caratteri locali per esempio da paesi scandinavi, spagnoli o di lingua tedesca, scegli il tipo .CSV di tipo UTF8).
1. Apri il tuo file in MS Excel o Google Sheets
2. Assicurati che le tue intestazioni di colonna siano la prima riga, cancella qualsiasi altra riga sopra le intestazioni di colonna
3. Seleziona Salva con nome/Esporta in
4. Scegliere .CSV o .CSV di tipo UTF8
Leggi queste istruzioni per come strutturare il tuo file prima dell’importazione.
Come importare il tuo file .CSV
20NINE limita l’importazione di un singolo file a 2000 righe. Se hai più righe, per favore dividi il file in modo che ogni file includa un massimo di 2000 righe o mettiti in contatto con noi per il nostro servizio di importazione.
1. Clicca sull’icona Impostazioni (ruota dentata) nel menu principale
2. Selezionare le impostazioni aziendali e l’opzione “Importazione/Esportazione”.
3. Cliccare sul pulsante verde di importazione
4. Selezioni il suo file .CSV dal suo computer
5. Ora ottieni il tuo file in modalità anteprima e vedi le intestazioni delle colonne + le prime tre righe del tuo file
6. Clicca sul pulsante “Azienda/Contatto”.
7. Seleziona almeno un utente responsabile (a quale utente saranno assegnati i contatti e le aziende importate)
8. Nella tabella qui sotto puoi abbinare quali colonne devono essere aggiunte a quali campi di dati in 20NINE (se hai aggiunto campi di dati personalizzati sono anche disponibili per le importazioni qui)
9. Una volta che hai abbinato tutte le colonne che vuoi importare clicca sul pulsante di invio e aspetta. (possono essere necessari alcuni minuti prima che i dati importati vengano visualizzati nelle liste azienda e contatti dell’utente responsabile) a seconda del diritto dell’utente anche altri utenti possono vedere i dati importati se passano al livello unità o azienda nel filtro utente che trovi nell’intestazione del sistema.
Passo 2 (5 min) - Collegare Office365 o Google
Cosa avrai?
– Tracciamento automatico di tutte le email inviate/ricevute ai contatti che hai salvato in 20NINE (con l’email corretta, ovviamente)
– Invia email di massa personali tramite Office365/Gmail e traccia in tempo reale quando le tue email vengono aperte o gli URL cliccati. Puoi anche cercare e trovare chiunque abbia aperto uno specifico invio
– Sincronizza il tuo calendario di Outlook/Google con 20NINE
– Visualizza il pannello dei contatti di 20NINE direttamente nel tuo client Outlook o Gmail
Come collegare Office 365 o Google
1. Clicca sul pulsante Link per Office 365 o Google (l’opzione Outlook è per gli ex utenti Hotmail, non Office 365)
2. Accedi a Microsoft o Google nel popup
3. Clicca sul pulsante “Sincronizza il calendario”.
4. Clicca sul pulsante “Sincronizza l’e-mail”.
Sincronizzazione e-mail
Sincronizzazione del calendario – Office 365
Sincronizzazione del calendario – Google
Qualsiasi appuntamento aggiunto al tuo calendario Google sarà aggiunto a 20NINE se hai aggiunto un contatto 20NINE come invitato.
Aggiornamenti degli appuntamenti
Come inviare e-mail personali di massa da 20NINE
Invia da qualsiasi sezione
Invia un’email di massa personale per coinvolgere i tuoi contatti
- 1. Vai nella sezione preferita (l’immagine mostra la sezione dei contatti)
2. Seleziona i singoli contatti nella lista o seleziona “Segna tutti”.
3. Clicca sull’icona a 3 puntini e seleziona “Invia…”
4. Scrivi la tua e-mail e qualsiasi link/URL tu preferisca
5. Allega qualsiasi documento
6. Attiva il monitoraggio delle azioni di apertura e click-through
7. Clicca su invia!
Per cercare tutti quelli che hanno aperto
1. Apri il pannello di ricerca avanzata cliccando l’icona della lente di ingrandimento
2. Clicca sul menu a tendina “Campo” sul lato sinistro e scorri fino a quando puoi scegliere “Email aperte”
3. Seleziona l’operatore “equals” e seleziona il giorno che vuoi cercare
4. Quando hai il risultato, clicca sull’icona della matita nell’angolo in basso a destra del pannello di ricerca
5. Clicca sull’icona del telefono per creare un nuovo elenco di chiamate
6. Chiama i tuoi contatti direttamente dalla sezione elenco chiamate
Passo 3 (5 min) - Installa l'add-in di Outlook o Gmail e personalizza il tuo menu principale ecc.
Come installare il pannello contatti 20NINE in Outlook/Gmail
installare su Gmail
1. Clicca sull’icona delle impostazioni (ruota dentata) nel menu principale
2. Seleziona le mie impostazioni e l’opzione “Componenti aggiuntivi”.
3. Clicca sul pulsante installa accanto a Gmail add-in
4. Segui la guida sul negozio web di Google Chrome
5. Clicca sull’icona rossa di Gmail che appare in Google Chrome
6. Aprire qualsiasi e-mail e il pannello dei contatti si apre automaticamente a destra
Installare su Outlook
1. Clicca sull’icona delle impostazioni (ruota dentata) nel menu principale
2. Seleziona Le mie impostazioni e l’opzione “Componenti aggiuntivi”.
3. Clicca sul pulsante installa accanto a Add-in per Outlook
4. Scorri al passo tre (3) e copia l’URL di installazione
5. Aprire Outlook online da office.com
6. Aprite qualsiasi e-mail e cliccate i 3 punti nell’angolo in alto a destra dell’e-mail e scegliete l’opzione “Ottieni componenti aggiuntivi”.
7. Clicca su “I miei componenti aggiuntivi”.
8. Scorri verso il basso e clicca su “Aggiungi un add-in personalizzato” e seleziona “Da URL”
9. Incolla l’URL di installazione precedentemente copiato da Salesbox e clicca su OK
Come aprire in Outlook
– Outlook online: Clicca l’icona dei 3 punti nell’angolo in alto a destra e seleziona 20NINE nella parte inferiore del menu a tendina. Accedi con il tuo nome utente e password di 20NINE.
– Outlook desktop: Clicca sull’icona 20NINE che appare nel menu di Outlook. Accedi con il tuo nome utente e password 20NINE.
Come personalizzare il menu principale e la pagina iniziale
Come personalizzare il menu principale e la pagina iniziale
1. Clicca sull’icona Impostazioni (ruota dentata) nel menu principale
2. Clicca su Le mie impostazioni e “Personale”.
3. Nella colonna centrale puoi deselezionare/segnare le opzioni di menu che vuoi vedere nel menu principale
4. Per ogni opzione di menu puoi anche decidere quale sottocategoria (dropdown) deve essere caricata di default quando clicchi su un’opzione di menu
5. In alto puoi selezionare dal menu a tendina “Schermata iniziale” quale sezione deve essere caricata ogni volta che effettui il login
Fase 4 (15 min)- Impostare la directory dei prodotti e personalizzare i valori predefiniti
Come impostare la directory dei prodotti
– Semplificare per l’utente pre-definendo le scelte
– Ottenere una struttura comune nel tempo
– Abilitare la ricerca su contatti, aziende e offerte in base a quali prodotti hanno acquistato o hanno in cantiere
– Abilitare le statistiche su cosa richiede tempo per vendere, cosa genera le offerte più grandi, più veloci, più redditizie, ecc.
Come funziona?
– ogni marca come un gruppo di prodotti (Marca A, Marca B).
– Smartphone e Laptop come due diversi tipi di prodotto
Aggiungere prodotti
1. Clicchi sull’icona delle impostazioni (ruota dentata) nel menu principale
2. Selezioni le impostazioni dell’azienda e l’opzione “Prodotti”.
3. Cliccare sul segno più per ogni sezione per aggiungere un gruppo di prodotti, un tipo di prodotto e un prodotto
4. Per ogni prodotto puoi specificare il prezzo di vendita, il numero di unità nella confezione, il costo e/o il margine e una descrizione (opzionale).
Come cambiare i valori di default
Come modificare
1. Clicca sull’icona Impostazioni (ruota dentata) nel menu principale
2. Cliccare su Impostazioni aziendali e “Valori predefiniti”.
3. Per i tipi di azienda/contatto, le relazioni di contatto, le categorie, la messa a fuoco ecc. cliccare sulla freccia a discesa per vedere le opzioni predefinite
4. Per aggiungerne una nuova, clicca sul segno più verde e aggiungi la tua opzione
5. Per modificare/eliminare un’opzione esistente, clicca sui tre puntini a destra dell’opzione
1. Aggiornare la terminologia internamente
2. Semplificare e ridurre la necessità di note per capire cosa riguarda un promemoria o una riunione
3. Rendere più facile la ricerca/gruppo/filtro di promemoria e riunioni con aree di interesse specifiche
Passo 5 (2 min) - Registrazione automatica delle chiamate
Come tracciare le chiamate con 20NINE
Questo significa che:
– Le composizioni e le chiamate saranno aggiunte al registro delle comunicazioni su ogni contatto e aggregate su ogni azienda.
– Sarà chiaro chi ha chiamato un contatto/azienda, quando e quanto è durata la chiamata
– Si ricevono domande a comparsa dopo la chiamata per documentare facilmente la chiamata o programmare un’attività per richiamare più tardi
– Le chiamate sono aggiunte alle statistiche in Insights in modo da poter vedere quante chiamate sono state fatte per un giorno specifico, una settimana, un mese, un trimestre, ecc. per te o per un collega.
Notifiche in tempo reale in 20NINE
– Quando un collega ha vinto un affare
– Quando un contatto ha aperto o cliccato su una delle tue e-mail personali di massa
– Quando vieni aggiunto a qualcosa, ad esempio ricevi un promemoria da un collega
– Quando succede qualcosa di rilevante ai contatti, agli account o agli affari di cui sei responsabile
Passo 6 (5 min) - Come usare la pipeline, personalizzare la pipeline e impostare nuove pipeline
Pipeline multiple
Le 3 parti della pipeline 20NINE
Come usare la pipeline basata sulle fasi
– Avanzamento automatico: Il progresso (%) è deciso da quale fase l’affare è aggiunto. Questo è il modello di default che si vede quando si accede per la prima volta.
– Avanzamento manuale: Puoi anche scegliere di copiare questa pipeline o creare una nuova pipeline dove il progresso è impostato manualmente. Questo è di solito preferito quando ogni affare è unico.
Pipeline / processi basati sulle attività
CONSIGLIO IMPORTANTE 1:
CONSIGLIO IMPORTANTE 2:
Come aggiungere prodotti
Come copiare, modificare e creare nuove pipeline/processi
Come personalizzare il menu principale e la pagina iniziale
1. Clicca sull’icona delle impostazioni (ruota dentata) nel menu principale
2. Clicca su Impostazioni aziendali e “Valori predefiniti”.
3. Fare clic sul segno più sopra la tabella dei processi per aggiungere un nuovo processo/linea di produzione
4. Clicca il pulsante con i tre punti a destra di un processo per modificare il nome o copiare la pipeline/processo.
Passo 7 - Come cercare, aggiornare in massa, aggiungere liste di chiamata ed esportare dati
La struttura ti rende efficiente
Come cercare in 20NINE
– Ricerca avanzata (clicca sulla lente di ingrandimento con il segno più)
Ricerca testo libero
– Svuota la barra di ricerca e clicca invio
– Se hai una parola da cercare, clicca il tasto x all’interno della barra di ricerca
Ricerca avanzata
Aprire la ricerca avanzata
1. Clicca sull’icona della lente di ingrandimento sopra l’elenco
2. Seleziona un valore di dati (dati di campo standard o personalizzati) dal menu a tendina “Campo” che vuoi cercare
3. Clicca sul menu a tendina “Operatore” e seleziona l’operatore
4. Aggiungi il valore dei dati che vuoi cercare
5. Potenzialmente clicca su AND o OR per aggiungere un criterio di ricerca
6. Clicca sul pulsante di ricerca
Come aggiornare in massa, creare una lista di chiamate ed esportare in MS Excel
Quali azioni di massa sono disponibili
1. Invia email di massa personali
2. Cambia utente responsabile
3. Esportazione in un pubblico/lista Mailchimp
4. Creare una lista di chiamata
5. Cancella
6. Aggiornamento di massa dei campi dati (campi dati standard o campi dati personalizzati)
– Contatti: Aggiungi in massa clienti potenziali, affari o ordini
– Aziende: Aggiunta di massa di clienti potenziali
– Promemoria: Imposta i promemoria come fatto
– Clienti potenziali: Imposta i clienti potenziali come fatto
– Assegnare sezioni: Assegnare a me o assegnare a un altro utente
Come creare una lista di chiamate
Come esportare in MS Excel
Passo 8 (10 min) - Configura i tuoi campi dati e le tue categorie
Diventa ancora più efficiente con una struttura di informazioni personalizzata
Come impostare i propri campi dati / categorizzazioni
Dove si aggiungono i campi personalizzati
– Clicchi sull’icona delle impostazioni (ruota dentata) nel menu principale
– Selezionare Impostazioni azienda e l’opzione “Campi personalizzati”.
– Cliccare sull’oggetto preferito a cui si vuole aggiungere un campo dati personalizzato (Azienda, contatto, affare ecc.)
Quali campi dati possiamo aggiungere?
– Campi di testo (è possibile limitare il numero di caratteri da aggiungere)
– Caselle di testo (è possibile limitare il numero di caratteri che possono essere aggiunti)
– Campi numerici (è possibile limitare il numero di cifre/decimali che possono essere aggiunti)
– Dropdown (possibile impostare la quantità preferita di scelte e impostare il campo come scelta multipla/singola)
– Caselle di controllo (possibile impostare la quantità preferita di scelte e impostare il campo come scelta multipla/singola)
– Data (possibile impostare il formato di data preferito)
– URL (possibile scegliere diversi tipi di URL predefiniti come LinkedIn, Facebook, Skype ecc.)
– Hashtag (possibile scegliere quali gruppi di prodotti devono essere disponibili come hashtag)
Dove si aggiungono le opzioni di hashtag
Come andare alla sezione prodotti:
1. Clicca sull’icona delle impostazioni (ruota dentata) nel menu principale
2. Selezionare Impostazioni azienda e l’opzione “Prodotti”.
3. Clicchi sul segno più per gruppo, tipo e/o prodotto a seconda di quello che vuole aggiungere
Come usare i campi personalizzati
I campi dati personalizzati sono anche
– Disponibili nel pannello di ricerca avanzata
– Aggiunti ai file di esportazione Excel
– Disponibili come scelte nei menu a tendina di corrispondenza dell’importazione